|
A seguito delle nuove disposizioni comunicate dall'INPS, è prevista una nuova procedura per l'invio delle domande di invalidità civile. Pertanto, coloro che si rivolgono ai nostri sportelli per l'invio della domanda di invalidità civile sono pregati di fissare appuntamento per ridurre le attese. Vi ringraziamo per la collaborazione. |
AIUTACI AD AIUTARTI, DONACI IL TUO 5X1000 |
|
|
|
Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi civili, Sede Provinciale di Udine Via Divisione Julia, 16 33100 Udine Telefono 0432-510220 e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Orario: accesso libero e su appuntamento da lunedì a giovedì ore 9.00 – 12.00
Venerdì solo su appuntamento
Lunedì pomeriggio 15.00 – 17.00
Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro Riconosciuta da D.P.R. del 23/12/1978 Dal 1959 in Udine al servizio delle persone disabili AIUTACI AD AIUTARTI donando il 5 per mille all’ANMIC
Per te un gesto generoso, per noi un valido e indispensabile aiuto

Si può operare la scelta sulla dichiarazione dei redditi: • modello 730 • modello UNICO e per chi non presenta la dichiarazione è possibile esercitare la scelta sull’allegato al MOD CUD, presentando foglio in posta o direttamente all’ANMIC
Presso l’ANMIC sono aperte le iscrizioni per la dichiarazione dei redditi che saranno effettuate con la consulenza di un CAF convenzionato |
Nasce l’ ufficio contro le discriminazioni nei confronti dei disabili |
|
|
|
L’Associazione Nazionale Invalidi Civili, presso la Direzione Centrale, ha istituito l’Ufficio contro le discriminazioni nei confronti dei disabili.
L’Ufficio promuove studi, ricerche, corsi di formazione e scambi di esperienze in collaborazioni con enti e associazioni che operano nel settore.
L’obiettivo è quello di fornire un punto di riferimento e una risposta concreta per tutte quelle persone che giornalmente vivono la loro condizione di disabilità con difficoltà a causa del pregiudizio e delle limitazioni poste dalla collettività, elaborando azioni e metodologie e predisponendo anche azioni legali a supporto dei disabili vittime di discriminazioni.
Il Numero Verde 800572775 consentirà agli associati ANMIC e a tutte le persone con disabilità di contattare direttamente l’Ufficio per esporre i propri casi e avere indicazioni.
L’operatività di questo servizio dipenderà anche dall’attività delle sedi presenti sul territorio, individuando i casi meritevoli di tutela e trasmettendoli all’Ufficio.
E’ stata creata la mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
|
Pagina 2 di 3 |